Musica

Market Sound 2016, estate di musica e divertimento a Milano

Market Sound 2016, estate di musica e divertimento a Milano

Dal 4 giugno al 7 agosto musica, street food & smart entertainment nell'area dei Mercati Generali. Tra i primi nomi confermati, Chemical Brothers, Neil Young, Bad Religion e Offspring.

Torna l'appuntamento con la musica live e il divertimento del Market Sound di Milano. Dal 4 giugno al 7 agosto 2016, con un programma che offrirà concerti internazionali, quality street food e molte altre sorprese per tutte le età, si terrà la seconda edizione del festival più atteso dell'estate. Reduce dal successo strepitoso del 2015 (6 mesi di programmazione, oltre 400mila presenze, più di 200 artisti, 30 appuntamenti a ingressi gratuiti, uno spazio di 15000 mq), il Market Sound riproporrà grandi nomi sui palchi dei Mercati Generali e tante novità. 

I primi artisti confermati: NEIL YOUNG & PROMISE OF THE REAL (18 luglio), il veterano del rock’n’roll che non accenna a fermarsi, THE CHEMICAL BROTHERS (22 luglio), i due deejay e produttori inglesi Tom Rowlands e Ed Simons tornano in Italia per un’unica data con il loro ultimo lavoro "Born in the echoes".
Un ritorno atteso è quello degli OFFSPRING (13 giugno) che mancano dal nostro paese da ben quattro anni. Ad accompagnare la band californiana ci saranno i Pennywise, istituzione del punk rock con i loro quasi 28 anni di carriera e i Good Riddance, altro nome di punta del melodic hardcore. I TAME IMPALA (5 luglio), saliranno sul palco dei Market Sound per una nuova e unica data in Italia. BAD RELIGION (1 luglio) la band punk rock per eccellenza, made in California. Tornano i format che tanto successo hanno riscontrato l’anno scorso, insieme a tante novità: Deejay Time (11 giugno, Holi Dance Festival (26 giugno), Zarro Night – Schiuma Party (9 luglio), Cosplay Party (16 luglio). Spazio anche al Blue Note Sunday Music Village, le domeniche dedicate al miglior Jazz italiano. Inoltre, in calendario anche UnFestaLungaUngiorno, mercato di piazza itinerante che porterà artisti, artigiani e workshop. Ma non finisce qui: tanti altri artisti verranno annunciati nel corso dei prossimi mesi. Tra le tante novità di questa edizione, anche l’ampliamento del Palco B, che passerà a una grandezza di 10x12m con una capienza che si espande da 12500 a 15000 persone.

Market Sound non è solo musica. Ritornano, infatti, i weekend, quest’anno a partire dal venerdì, con appuntamenti gratuiti, spettacoli per bambini e tornei sportivi. Verrà allestito un parco divertimenti per bambini, dotato di assistenza con personale qualificato. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato agli Europei di calcio dove verranno trasmesse tutte le partite. Il pubblico avrà così la possibilità di vivere un’esperienza unica, tra relax, cibo e divertimento, anche nel corso della giornata e non solo durante le performance degli artisti. Anche quest’anno, uno dei contenuti importanti sarà il cibo, declinato per l’occasione in un’esperienza di Quality Street Food con i prodotti di eccellenza dei Mercati Generali. Quest’anno, Punk for Business gestirà direttamente l’area food, dando valore ai prodotti dei Mercati a Km 0.

I visitatori potranno vivere giornate incredibili, dove intrattenimento, musica e cultura dell’alimentazione saranno i protagonisti del percorso di riqualificazione dell’area dei Mercati Generali, partito già durante i mesi di Expo nel 2015. L’obiettivo è confermare l’area dei Mercati Generali come centro di aggregazione per i cittadini, con un’offerta artistica e culturale di primissimo livello.

Il festival, promosso da So.ge.Mi con il sostegno del Comune di Milano, è organizzato da Punk For Business, in collaborazione con AADV Entertainment.

Sul sito www.marketsound.it verranno annunciati tutti gli appuntamenti.